A Modena una carrellata di quaderni e libri che ripercorrono la loro evoluzione artistica
Il mondo dei writers sbarca alla Biblioteca Poletti di Modena grazie ad una mostra allestita dal titolo “Ailanto. Ailanthus altissima” che, dedicata ai libri di artista di Cuoghi Corsello e Dado, ruota attorno ad una metafora poetica: il parallelismo tra una pianta invasiva, l’ailanto, e il writing, il linguaggio artistico che si è diffuso a partire dagli anni Ottanta. Nella mostra sarà possibile ammirare i “Libri magici” di Cuoghi Corsello e altri disegni di amici e colleghi artisti tra cui spiccano le firme di Pierpaolo Campanini e Alessandro Pessoli. In particolare Dado espone i propri “Blackbooks” quaderni sui quali il writer disegna a partire dall’età di 12 anni. La mostra, che sarà inaugurata domani alle 17 alla presenza degli artisti, è gratuita.
Ai nostri microfoni Dado, Writer e Fulvio Chimento, Curatore mostra