Nel video, le interviste a:
- Fabio Ferretti, Direttore artistico Crono Eventi – Mutina Boica
- Massimo Paradisi, Sindaco di Castelnuovo Rangone
- Stefano Solignani, Assessore alla Cultura Castelnuovo Rangone
Un viaggio indietro nel tempo per celebrare mille anni di storia. Castelnuovo Rangone si prepara a trasformarsi in un grande borgo medievale il 4 e 5 ottobre, quando il centro cittadino diventerà teatro di rievocazioni, spettacoli e mercati. L’occasione è il millenario della prima testimonianza ufficiale del nome del Comune, apparso per la prima volta in un atto di donazione del vescovo Ingone all’Abate San Pietro Arborico, datato 23 aprile 1025, un anniversario che apre un anno intero di celebrazioni dedicate alla memoria e alla comunità. Per due giorni le strade e le piazze saranno animate da cavalieri, musici, artigiani e figuranti che ricreeranno scene di vita quotidiana. Accampamenti storici, botteghe di ceramica, legno, pane e lana, giochi medievali e laboratori didattici offriranno un’esperienza immersiva adatta a tutte le età.