Si concluderanno entro la giornata di oggi i lavori di manutenzione straordinaria sulla tangenziale Rabin, avviati lo scorso 19 agosto. Il tratto, inaugurato nel 2006, collega l’uscita 4 della tangenziale di Modena con il nodo del Navicello, consentendo di bypassare la via Nonantolana nella zona dei Torrazzi. Una buona notizia per gli automobilisti che ogni giorno percorrono questo importante asse viario, e che nelle ultime settimane hanno dovuto affrontare pesanti disagi: traffico congestionato, code e rallentamenti soprattutto nelle ore di punta, aggravati dalla ripresa delle attività dopo la pausa estiva. I percorsi alternativi predisposti dalla Provincia di Modena, con deviazioni per i veicoli provenienti da diverse direzioni, hanno avuto un’efficacia limitata. In particolare, tutto il traffico pesante è stato dirottato sulla via Nonantolana, con ulteriori ripercussioni sulla viabilità. La tangenziale Rabin è infatti un’infrastruttura strategica, percorsa ogni anno da circa 6,7 milioni di veicoli. Collega Modena ai territori della Bassa Modenese attraverso lo snodo del Navicello, punto di intersezione tra la SP2 Panaria Bassa e la SP255 di San Matteo della Decima. L’intervento ha avuto un valore complessivo di due milioni di euro, finanziati con risorse regionali, attraverso il Fondo Sviluppo e Coesione.

VIA NONANTOLANA, RIAPRE IN ANTICIPO LA TANGENZIALE RABIN
Riaprirà questo pomeriggio il tratto della tangenziale Rabin che confluisce sulla Nonantolana. L’attività di manutenzione straordinaria ha creato dal 19 agosto fortissimi disagi alla circolazione con lunghe code e traffico in tilt