Nel video l’intervista a:
– Enrico Corsini, Presidente Consorzio Tutela Aceto Balsamico tradizionale di Modena
– Erio Carnevali, Artista

E’ tra i simboli più rappresentativi di Modena, un tesoro fatto di tradizione, pazienza, passione. Non a caso è chiamato l’oro nero della nostra città. Ora l’Aceto Balsamico Tradizionale ha un nuovo simbolo che lo rappresenta: sulla rotonda tra via Virgilio e via Emilia Ovest, come simbolo di identità e orgoglio per tutta la comunità modenese, è stata inaugurata l’opera di Erio Carnevali dedicata proprio all’oro nero. Si tratta della riproduzione dell’iconica bottiglietta disegnata nel 1987 da Giorgietto Giugiaro, che l’artista modenese ha elevato a biglietto da visita per chi transita nella zona Ovest della città. L’opera è alta da terra quasi 4 metri e larga 140 centimetri. Per realizzarla, l’artista ha utilizzato 215 lastre orizzontali di cristallo indurito, sostenute da strutture in alluminio, sovrapposte a spazi vuoti