Nel video l’intervista a Daniele Dieci, Segretario Cgil Modena

È stato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella a indicare i temi centrali per questo primo maggio: sicurezza sul lavoro e aumento dei salari. Le morti bianche e stipendi inadeguati sono due criticità che non risparmiano nemmeno Modena. In particolare, il costo della vita rende difficile per sempre più famiglie arrivare a fine mese. Il Capo dello Stato ha fatto notare come il potere di acquisto dei cittadini si sia indebolito, con salari reali inferiori a quelli del 2008. “Salari inadeguati sono un grande problema” ha chiosato il Presidente Mattarella. Stipendi troppo bassi accrescono le disuguaglianze e incidono sul preoccupante calo demografico perché i giovani hanno difficoltà a progettare il proprio futuro. Il tema è stato più volte dibattuto a livello politico e tra le proposte, è Elly Schlein a spingere orami da tempo sul salario minimo, di 9 euro all’ora. Una soluzione che per la Cgil sarebbe efficace per ridurre,  il problema che stanno vivendo molti modenesi e non solo. Il Governo però sul tema non ci sente. La Premier Giorgia Meloni ha chiuso definitivamente le porte al dialogo sulla manovra parlando del salario minimo come “controproducente”. Ma la Cgil non ci sta.