E’ tempo di festeggiamenti per il Sassuolo, che finora non hanno certo distratto la squadra.
Per venerdì sera, nella penultima giornata del campionato stravinto dai neroverdi, il “Mapei Stadium” di Reggio Emilia ospiterà un’autentica serata di gala: il Sassuolo verrà  premiato con la Coppa della Serie B.
Quella di venerdì sarà anche la penultima partita casalinga della squadra di Fabio Grosso, contro il Catanzaro: poi martedì 13 maggio, ci sarà il recupero contro il Frosinone, con il quale il Sassuolo saluterà la B e il proprio pubblico. Al quale darà appuntamento in agosto per l’inizio della nuova avventura in Serie A.
In panchina, naturalmente, ci sarà ancora Fabio Grosso: con la promozione, infatti, è scattata l’automatica conferma del tecnico campione del mondo fino a giugno 2027.
Per Grosso, dopo la vittoria della B di due anni fa con il Frosinone (poi lasciato dallo stesso allenatore), sarà la prima volta in A dall’inizio della carriera: ha guidato il Brescia per soli tre match in Serie A, perdendoli tutti, subentrato a Eugenio Corini e sostituito dallo stesso Corini.
Stavolta, sarà tutto diverso.
E’ dal 13 aprile – il giorno dopo della vittoria nel derby di Modena – che il Sassuolo ha ottenuto la matematica promozione nella massima serie e da allora non ha mal regalato nulla, con grande sportività: ha vinto a Cesena per 2-0, ha sconfitto 2-0 la Carrarese e ha pareggiato 1-1 a Cremona.

Dopo aver battuto il record di gol segnati tra i Cadetti (finora sono 78), il Sassuolo è ancora in lizza per superare il primato di punti: ora ne ha 82, con le ultime due vittorie arriverebbe a quota 88, scavalcando gli 86 punti del Benevento (2019-20) di Pippo Inzaghi.
Infine, Armand Laurientè è ad un passo dal vincere la classifica cannonieri: ha 18 gol, due in più di Iemmello (Catanzaro) e il suo successo tra i bomber potrebbe rappresentare l’ennesima conferma del dominio del Sassuolo.