Nel video l’intervista a Barbara Mazzanti, Cefa
Mille piante aromatiche e millecinquecento vasi formano una grande sfera verde di dodici metri di diametro è l’installazione che accoglie i visitatori in pieno centro a Modena e che richiama subito l’attenzione sul rapporto fragile tra ciò che viene emesso nell’atmosfera e ciò che la natura riesce a trattenere. È un’immagine semplice ma potente che spinge a riflettere sulla salute del pianeta e sul bisogno di aumentare le aree verdi per ristabilire un equilibrio sempre più compromesso. Da questo punto di partenza si è aperta una giornata di incontri e confronti in cui la città si è interrogata sulle sfide della sostenibilità e sulla necessità di vedere la transizione ecologica non come un ostacolo ma come un investimento sul futuro. Voci del mondo scientifico istituzionale e sociale hanno messo in dialogo esperienze e prospettive diverse evidenziando quanto sia urgente un impegno condiviso che unisca territori e comunità vicine e lontane. Modena diventa così un luogo in cui idee e buone pratiche si incontrano per ricordare che la cura dell’ambiente è un compito collettivo e che ogni gesto può contribuire a riempire davvero il mondo di verde.




































