Da alcuni giorni, anche Modena si sveglia e prende vita con una leggera e confortevole brezza, donando a questa estate, finora rovente, anche qualche nota gentile di primavera.
È bastato qualche temporale per rinfrescare tutta la penisola, da nord a sud, facendo scoppiare quella bolla di calore caratteristica del gran caldo dello scorso giugno, già passato alla storia come uno dei mesi più torridi, con la colonnina di mercurio ampiamente sopra i 30 gradi in moltissime città italiane. Questa situazione climatica di tregua dall’afa durerà ancora per tutta questa settimana. Sopra la Ghirlandina splenderà dunque il sole, con cielo limpido e temperature stabili. In direzione del weekend, però, si attende un altro repentino cambio del clima. Nubi sparse e precipitazioni potrebbero rovinare il bel tempo. In settentrione le minacce di violenti temporali allertano l’area del distretto ceramico modenese, dove l’attenzione resta alta alla luce delle recenti grandinate e degli allagamenti che hanno interessato la zona. L’inversione di tendenza è attesa per la prossima settimana. E così il ritorno del caldo: l’anticiclone africano tornerà a far impennare le temperature, che saranno sopra la media in tutto il nord e il centro Italia, Modena compresa. Un equilibrio meteorologico fragile con cui dover fare i conti per il resto dell’estate.