Si erano mobilitati in migliaia, sfilando per le vie del centro per chiedere la fine delle ostilità. Così a Modena, come nel resto dell’Italia e del mondo. Le strade si erano riempite di bandiere palestinesi, simbolo di solidarietà. Oggi quelle stesse bandiere sventolano ancora ai balconi, ma con un significato diverso: la pace è fatta. Dopo la firma della bozza finale per il rilascio degli ostaggi, ieri sera il Governo Netanyahu ha ratificato l’accordo di pace. Con questa sigla, il cessate il fuoco è entrato ufficialmente in vigore nella Striscia di Gaza. Israele rilascerà 1950 prigionieri palestinesi, Hamas consegnerà i 48 ostaggi in suo possesso, a partire dai 20 che si ritiene siano ancora vivi. Durante la notte e questa mattina, è iniziato anche il ritiro progressivo delle truppe. A Modena, la notizia è stata accolta con emozione. Ma l’auspicio, ora, è che la pace raggiunta sia duratura.