Traffico intenso, rallentamenti e lunghe code: il bollino nero previsto da Anas questa mattina è diventato una difficile realtà lungo l’A1. Tantissimi i vacanzieri in viaggio verso le mete di villeggiatura, sia montagna che mare. Tra le persone in pausa ristoro all’autogrill, molte erano dirette proprio in Romagna, quella riviera che nei mesi scorsi ha sofferto a causa di un alto numero di ombrelloni vuoti. Inversione di tendenza? E’ presto per dirlo, ma sicuramente tra i vacanzieri di oggi c’è voglia di mare. Tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare, si dice, ma prima ancora del mare, c’è di mezzo l’autostrada. Il bollino nero si è fatto davvero sentire, sia in direzione nord che in direzione sud: le code più importanti si sono registrate all’altezza dei raccordi autostradali, soprattutto all’altezza di Milano, ma anche nel tratto di Autosole che attraversa Modena i rallentamenti si sono fatti sentire. Il traffico comunque non scoraggia i vacanzieri: armarsi di pazienza è la parola d’ordine

TRAFFICO AUTOSTRADA, CONFERMATO IL BOLLINO NERO: CODE VERSO IL MARE
Nel secondo fine settimana di agosto il bollino nero è confermato. Traffico intenso verso le principali mete di villeggiatura. E le prospettive sono positive anche per la Romagna