Nel video Antonio Vittorino Gaddi Presidente SIT
E’ in corso a Bologna il Congresso nazionale SIT 2025, Società Italiana di Telemedicina che ha l’obbiettivo di fornire le basi metodologiche, scientifiche etiche e cliniche per poter rispondere ad una domanda ricorrente, cioè se le raffinate tecnologie informatiche e telematiche, incluse le intelligenze artificiali porteranno un miglioramento della salute dei cittadini
Entro il prossimo anno circa 300/350 mila cittadini italiani potranno usufruire della telemedicina applicata a diagnosi e terapia. I pazienti interessati in maniera particolare sono quelli con scompenso cardiaco, chi è portatore di pacemaker, chi soffre di Parkinson e i diabetici.