Nel video l’intervista ad Aldo Sisillo, Direttore Fondazione Teatro Comunale di Modena
Il teatro comunale Pavarotti-Freni di Modena apre le proprie porte con diverse novità per la stagione 2025/2026. In primo piano l’opera con una stagione lirica composta da nove titoli, dal barocco al contemporaneo, passando per i capolavori del grande repertorio come Carmen, Nabucco e Tosca.
Primo appuntamento il 26 e 28 settembre con la Boheme nel programma del Modena Belcanto Festival, il 24 ottobre l’apertura ufficiale con Nabucco di Giuseppe Verdi in uno spettacolo in coproduzione con il teatro del Giglio di Reggio Emilia.
Come per gli anni scorsi il pubblico potrà entrare nell’opera con le guide all’ascolto della serie Invito all’Opera a precedere le prime sul palcoscenico. Ma le proposte non si fermano qui: con la rassegna MusicasuMisura il teatro comunale di Modena si rivolge davvero a tutti, con produzioni dedicate a ragazzi e famiglie. Unire linguaggi culturali diversi e comunicare con una platea sempre più ampia. L’offerta del Pavarotti-Freni si arricchisce con una stagione di concerti con importanti interpreti internazionali. Giovedì 12 febbraio l’evento più atteso della stagione: Der Ring ohne Worte, sintesi sinfonica della tetralogia dell’Anello del Nibelungo di Wagner ma senza l’utilizzo delle voci. Uno degli appuntamenti più interessanti del cartellone, che include 12 esibizioni