Nel video l’intervista a Massimo Mezzetti, Sindaco di Modena

Modena cambia passo sul fronte della movida: non più solo intrattenimento, ma regole nuove per ridefinire gli spazi, i suoni e la convivenza urbana. Dopo la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica l’amministrazione comunale ha annunciato ordinanze che riguardano la musica, i bicchieri di vetro e i dehors non in regola. L’obiettivo è chiaro: armonizzare il divertimento con il diritto alla tranquillità dei cittadini. Tra i principali interventi che entreranno in vigore a partire dal 3 novembre, la musica nei locali dovrà essere spenta un’ora prima del solito, alle 23 nei feriali, alle 24 nei weekend, mentre dopo le 20 sarà vietato l’uso di contenitori in vetro fuori dai locali. Sul fronte della sicurezza, è prevista la presenza rafforzata di agenti a piedi di tutte le forze dell’ordine, anche per prevenire la somministrazione di alcol ai minorenni. Per i dehors scatteranno sanzioni solo in caso di irregolarità o abuso.