Enzo Ferrari, Luciano Pavarotti e Vasco Rossi. Tre big modenesi che, ognuno nei propri contesti, ha reso celebre la città di Modena e il suo territorio, nel mondo. Ora fiorisce in alcuni punti, si potrebbe dire strategici, un ennesimo omaggio alle loro figure. A immortalarli in altrettanti murales uno degli artisti più noti della street art europea, Tvboy, milanese di adozione, ma con radici palermitane. Dopo aver esordito nel 2007 proprio a Milano, le sue opere sono comparse nelle metropoli più iconiche, Roma, Barcellona, Parigi e Londra. L’artista, per posizionare le sue opere modenesi, ha scelto luoghi simbolo, fortemente rappresentativi. Per il Blasco ha selezionato uno spazio a due passi dallo Snoopy, storico locale dove il giovane rocker faceva il dj negli anni ’70. Emblematiche anche le frasi estrapolate dai suoi testi, che fanno da corollario al murales, “Va bene così” dal suo primo omonimo album live uscito nel 1984 e “Senza parole”, singolo pubblicato nel 1994. Ad accogliere invece invece il Maestro in quella che è la sua posa più nota e amata, a braccia aperte, una parete della Casa Museo Pavarotti. Sopra di lui la scritta “Vincerò”. Per il Drake invece, lo street artist ha scelto uno dei luoghi principe che si sviluppa sulla strada, la stazione delle corriere. A due passi dalle pensiline, accanto al Teatro Tenda, ecco Enzo Ferrari al volante di una rossa, estremamente stilizzata. Sopra di lui viene riportata una delle sue frasi più celebri e significative “Se lo puoi sognare, lo puoi fare”. Un messaggio diventato virale e un faro per chi desidera raggiungere i propri obbiettivi
 
 








































