Nel video l’intervista a Vasco Talenti, Vicecomandante Polizia Locale di Modena
Dal 1° agosto al 14 settembre, nel centro storico di Modena, niente più bevande in contenitori di vetro, neppure quelle analcoliche. La nuova ordinanza del sindaco Mezzetti ne vieta la vendita, per asporto o somministrazione al fine di tutelare il decoro urbano negli spazi pubblici e la sicurezza dei cittadini in un periodo delicato come quello estivo, caratterizzato da eventi e manifestazioni con grande affluenza di pubblico. La stretta al vetro arriva in seguito alla proroga, fino al 18 agosto, dell’ordinanza che prevede la chiusura degli esercizi di vicinato entro le 8 di sera.
Le analisi del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica ne avevano appoggiato i criteri, sostenendo l’impossibilità di vigilare in maniera adeguata sulla vendita di alcolici e superalcolici in orari serali. La nuova ordinanza anti-vetro, condivisa con lo stesso Comitato, prevede sanzioni salate: per la mancata osservazione del divieto di vendita o somministrazione in arrivo multe fino a un massimo di 462 euro. Sarà punita anche la semplice detenzione di contenitori in vetro, con sanzioni amministrative da 50 a 300 euro.