Dodici anni di Portobello. Dodici anni di attività intensa, per cercare di rispondere ai bisogni delle persone in difficoltà. Cuore di questa solidarietà è soprattutto il supporto alimentare: agli scaffali del market di via Divisione Acqui accedono annualmente quasi 600 famiglie, tante delle quali hanno bambini piccoli, per un totale di circa 1500 persone. Un altro impegno di Portobello è quello di redistribuire i generi alimentari raccolti, sottraendoli allo spreco per sostenere altre organizzazioni di volontariato impegnate nell’aiuto alle famiglie in difficoltà. Sono circa 90 le organizzazioni sostenute in questo modo tra parrocchie, Caritas e altri empori della provincia. Il compleanno di Portobello verrà celebrato sabato 27 settembre, con gnocco fritto, crescentine e pizza per le famiglie assistite che vorranno partecipare e i volontari. Nell’occasione partirà anche una nuova missione umanitaria verso l’Ucraina, in collaborazione con Mediterranea, per continuare a portare aiuto ai civili. Nei suoi 12 anni di storia Portobello si è distinto per aver aiutato numerosi profughi ucraini, in fuga dall’inizio della guerra. Dal 2022 l’emporio ha aiutato oltre 500 persone e tutt’ora sono circa 50 quelle assistite.