Nel video le interviste a:
- Maria Costi, Presidente commissione giovani e politiche per il lavoro
- Alberto Ferrero, Vicepresidente commissione giovani e politiche per il lavoro
Da gennaio a settembre 2025 si contano 47 vittime sul lavoro in Emilia-Romagna. Un dato allarmante, al centro della recente audizione in Commissione regionale Giovani e Politiche per il lavoro, dove l’assessore Giovanni Paglia e i rappresentanti sindacali hanno illustrato il quadro aggiornato della sicurezza nei luoghi di lavoro. Tra gennaio e settembre, sono stati denunciati 45.438 infortuni e 4.878 malattie professionali, numeri sostanzialmente stabili rispetto al 2024. Gli incidenti si concentrano soprattutto nei settori ad alto rischio come edilizia e agricoltura, ma l’industria mostra segnali preoccupanti. Se da una parte la Commissione ha rilevato come i controlli in Emilia-Romagna siano superiori alla media nazionale, questo ancora non basta ad arrestare un fenomeno drammatico