Nel video l’intervista a:
– Mauro Rossi, Presidente Provinciale Confesercenti Modena
– Nico Gronchi, Presidente Nazionale Confesercenti
Negli ultimi anni, i centri storici delle nostre città stanno cambiando volto. A Modena, come in tante altre realtà italiane, il cuore commerciale si sta lentamente svuotando. Niente più ferramenta, lavanderie o calzolai: le botteghe che per decenni hanno rappresentato un punto di riferimento per la comunità stanno scomparendo una dopo l’altra. Secondo i dati della Camera di Commercio, in dodici anni hanno chiuso definitivamente 170 esercizi commerciali nel solo centro storico. Gli affitti troppo alti, la concorrenza del commercio online, i costi dell’energia e una burocrazia sempre più pesante mettono a dura prova chi ogni giorno tiene aperta la saracinesca. A resistere sono in pochi; se ne è parlato nel corso dell’Assemblea Annuale di Confesercenti durante la quale il Presidente nazionale dell’associazione, Nico Gronchi, ha ribadito la necessità di politiche mirate, incentivi e un sostegno concreto per evitare l’impoverimento dei centri cittadini.






































