Nel video l’intervista a:
– Federica Venturelli, Assessore alle Politiche Educative
– Claudia Carani, Responsabile Progetti innovazione Aess
Tre nuovi scuolabus elettrici entrano ufficialmente in servizio a Modena. I mezzi, destinati al trasporto di studenti delle scuole primarie e secondarie, rappresentano un ulteriore passo verso una mobilità scolastica più sostenibile. Gli scuolabus elettrici, forniti dalla Sitcar, hanno un’autonomia di 300 km nel ciclo interurbano e possono raggiungere una velocità di 80 km; sono inoltre dotati di sistema di localizzazione Gps installato per il tracciamento in tempo reale del veicolo. Ma questo progetto è solo l’inizio. La direzione dell’amministrazione è tracciata: città sempre più connesse, inclusive e attente all’ambiente. Non si parla solo di nuovi veicoli, ma di un cambio di paradigma culturale.