Per il Sassuolo è già tempo di rimettersi al lavoro, dopo la promozione in serie A. La squadra ha cominciato gli allenamenti al Mapei Football Center, preludio al ritiro di Ronzone che scatterà venerdì e segnerà l’avvio ufficiale della stagione 2025/26. Il gruppo a disposizione di mister Grosso è ampio, anche grazie ai rientri dai prestiti, ma le convocazioni definitive per il Trentino non sono ancora state rese note. Alcuni giocatori resteranno probabilmente a casa, altri partiranno ma sono sul mercato. La rosa necessita di diversi interventi. In porta, Turati è il titolare designato, mentre Satalino potrebbe partire: tra i possibili sostituti c’è Klinsmann del Cesena. In difesa serve una ricostruzione profonda: Ruan Tressoldi è in uscita, Romagna non ha rinnovato e il reparto centrale è ridotto all’osso. Sulla fascia destra si cerca un rinforzo, con Sebulonsen tra i nomi seguiti. A centrocampo ci sono molte incertezze: Ciervo, Kumi e Caligara sono vicini all’addio, mentre su Volpato c’è l’interesse del Torino. La partenza di Obiang apre un vuoto davanti alla difesa, con Ghion e Lipani come possibili alternative, anche se entrambi pongono interrogativi. In attacco, il reparto è affollato ma soggetto a tagli. Laurienté, miglior giocatore della scorsa serie B ha mercato e potrebbe partire verso la Premier League. All’attaccante francese, acquistato nel 2022 e sotto contratto fino a giugno 2026, è molto interessato il Sunderland. La priorità resta il centravanti: Alvarez, Antiste e Russo sono in uscita, ma senza la cessione di Pinamonti non arriverà un nuovo numero 9. Piacciono Cutrone e Colombo, ma molto dipenderà dalle uscite.