Quando tutto sembrava fatto, è improvvisamente saltata la trattativa per la cessione di Armand Laurienté al Sunderland. Il giocatore era già volato in Inghilterra per limare gli ultimi dettagli con il club inglese, poi il dietrofront per il mancato accordo su alcuni termini del contratto che ha fatto sfumare l’affare.
Un affare fondamentale per far decollare il mercato del Sassuolo: il direttore generale dei neroverdi Carnevali non aveva nascosto, negli scorsi giorni, che i 20 milioni di tesoretto per la cessione di Laurienté avrebbero permesso alla società di diventare pienamente operativa sul mercato per garantire a Fabio Grosso una rosa competitiva per la prossima Serie A. Un mercato che adesso sembra di nuovo bloccato. Proseguono i colloqui con l’entourage del giocatore, alla ricerca di nuovi acquirenti in grado di raggiungere i 20 milioni offerti dal Sunderland.

Nelle ultime ore l’attenzione è massima anche per un altro pezzo pregiato del Sassuolo, perché aumenta la lista delle pretendenti per Cristian Volpato. Il centrocampista sarebbe deluso dallo scarso minutaggio ottenuto durante l’ultima stagione di Serie B, nonostante il buon bottino da 4 gol e 6 assist. La probabile conferma del 4-3-3 non gli garantirebbe una maglia da titolare. Per il cartellino del classe 2003 il Sassuolo ha fissato il prezzo di 15 milioni di euro. In Italia piace a Torino e Fiorentina, ma occhio anche all’interessamento degli olandesi dell’Ajax.