Il Sassuolo si avvicina a piccoli passi all’esordio stagionale, con poche novità di mercato, soprattutto in entrata, e qualche indicazione in più dal campo. Capitolo calciomercato: i neroverdi, nelle scorse ore, hanno tentato l’affondo per Jay Idzes, difensore olandese naturalizzato indonesiano in uscita dal Venezia. I contatti ci sono, le altre contendenti sembrano essersi allontanate dal classe 2000, che nei giorni scorsi era stato vicino all’accordo con Genoa e Udinese, per cui la sensazione è che la trattativa possa andare a buon fine. Se il mercato in entrata, come confermato anche dall’ad Carnevali a margine dell’amichevole con l’Empoli, vive di immobilismo, altrettanto non si può dire di quello in uscita: da questo punto di vista, il Sassuolo è riuscito a chiudere diverse cessioni, anche di prospettiva, come i prestiti di alcuni dei ragazzi che hanno ben figurato con la Primavera vincendo lo scudetto lo scorso anno. È il caso, ad esempio, di Borna Knezovic, ceduto alla Salernitana, e Kevin Leone, passato alla Casertana: il club neroverde conta di riabbracciarli presto, con la possibilità di inserirli in Prima Squadra.
Dal campo, come anticipato, arriva qualche indicazione in più: l’amichevole disputata martedì con l’Empoli, seppure terminata 0-0 con poche emozioni, ha permesso a mister Fabio Grosso di sperimentare, al cospetto di un avversario di buon livello, dando un’idea di quello che potrà essere il Sassuolo in avvio di campionato. Si sono messi in mostra Turati, schierato titolare tra i pali, così come Muharemovic e Doig hanno dato la sensazione di essere pronti a guidare la retroguardia anche in Serie A; in mediana, i neroverdi potrebbero puntare molto su Lipani, classe 2005 che però ha già due stagioni alle spalle con il Sassuolo, ma la maggiore certezza è che, salvo stravolgimenti, il tridente Laurienté – Berardi – Pinamonti guiderà l’attacco nella nuova stagione. Si sono visti, nella ripresa, anche i tre nuovi acquisti Walukiewicz, Fadera e Koné, che hanno giocato uno scampolo di match giudicato in maniera molto positiva da Grosso nel post-partita. Sabato 9 si torna in campo, stavolta in Francia, dove i neroverdi sfideranno il Brest.