Nel video, l’intervista a:

  • Mattia Altini, Direttore Generale AUSL Modena
  • Stefano Reggiani, Direttore Generale Ospedale Sassuolo
  • Luca Baldino, Direttore Generale AOU Modena

Il paziente sempre più al centro del percorso di cura che grazie all’accordo di condivisione dei dati tra le aziende sanitarie e una base giuridica che permetta azioni di integrazione e innovazione, potrà ricevere le terapie più personalizzate. Questo è l’obbiettivo del progetto cha da oggi unisce l’Azienda Usl e l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena e l’Ospedale di Sassuolo. Si chiama Data Unit Interaziendale. Si tratta di una struttura organizzativa che integra i dati di diverse aziende sanitarie per creare un sistema sanitario più efficiente e performante. Attraverso l’analisi di questi dati a ricaduta si potrà ottenere anche un miglioramento nell’efficienza dei costi e una maggiore appropriatezza dei trattamenti. Con due parole, “One Health”, si spiega il raggio di azione del programma. Un approccio integrato che riconosce l’interconnessione tra la salute umana, e ambientale, mirando a proteggerle e ottimizzarle in modo sostenibile. Lo strumento che permetterà di effettuare analisi sull’utilizzo dei dati è una sorta di ‘cruscotto informatico’ accessibile in modalità protetta dai professionisti del modulo Data Unit