Nel video Massimo Mezzetti Sindaco di Modena e Paolo Paoli Responsabile Area Servizi Ambientali Modena
Niente più sacchi di rifiuti in strada: il prossimo 2 giugno è la data della rivoluzione della raccolta differenziata nel centro storico di Modena. A partire da quel giorno prende il via il nuovo sistema che abbandona l’attuale modalità di esposizione dei sacchi in strada per carta e plastica, introducendo bidoni carrellati e bidoncini a seconda della tipologia di utenza e di necessità. La nuova modalità prevede che nessun tipo di rifiuto possa essere esposto su suolo pubblico con l’obiettivo di garantire maggiore decoro. Ma non solo, consentirà ai cittadini di conferire senza alcun vincolo di orario e giorno.
Come per i rifiuti organici e il vetro anche la carta e la plastica andranno conferite in contenitori da collocare negli androni condominiali. A partire da lunedì 26 maggio lungo i viali saranno posizionati nuovi 60 cassonetti a supporto della raccolta porta a porta. Come per l’indifferenziato anche in questo caso si apriranno con la Carta Smeraldo.
Secondo la nuova filosofia che punta ad un maggiore decoro verranno raddoppiati i giorni di ritiro di carta e plastica per evitare disagi ai condomini. Mentre ci sarà un calendario dedicato per le utenze non domestiche