Prosegue l’attività dei Carabinieri del N.A.S. di Parma a tutela della sicurezza alimentare e della salute dei consumatori, con mirate ispezioni igienico-sanitarie in attività di ristorazione etnica nelle province di Modena, Parma e Reggio Emilia.
A Modena, presso un ristorante etnico, i militari del NAS hanno accertato carenze igienico-sanitarie nella cucina e nel deposito alimenti, interessati da sporcizia vetusta e formazioni di ragnatele. Sono state inoltre riscontrate irregolarità nello stoccaggio degli alimenti, le cui confezioni erano conservate a diretto contatto con il pavimento, l’uso di contenitori non idonei per i rifiuti organici e la mancata adozione di sistemi anti-infestanti per i locali cucina. Nel menù, inoltre, mancava l’indicazione della presenza di allergeni riferiti alle preparazioni offerte. Al titolare sono state contestate violazioni amministrative per un totale di 7.000 euro di sanzioni pecuniarie.
Sempre a Modena, in un’altra attività di ristorazione etnica, l’ispezione ha evidenziato condizioni igieniche carenti nella cucina e nel magazzino alimenti, entrambi interessati da sporcizia vetusta su superfici e attrezzature e dalla presenza di ragnatele. Anche in questo caso i prodotti confezionati erano stoccati a diretto contatto con il pavimento. È stata inoltre riscontrata l’omessa esposizione del cartello di divieto di fumo all’interno dei locali. Al titolare sono state contestate violazioni amministrative per complessivi 2.440 euro di sanzioni pecuniarie.