Nel video, l’intervista ad Alessandro Pecchia, Tecnico Assistec

Con l’arrivo dell’autunno e l’abbassarsi delle temperature, in molte zone d’Italia si riaccendono i riscaldamenti e con essi aumentano anche i consumi di gas. Secondo un’indagine del portale Facile.it, nel 2025 le famiglie italiane spenderanno in media oltre 1.000 euro per riscaldare casa. Una cifra importante, che può essere ridotta adottando alcune semplici accortezze. Innanzitutto, è bene evitare temperature troppo elevate in casa. Impostare il termostato a 19-20 gradi è sufficiente per garantire comfort e salute, e può far risparmiare fino a 100 euro l’anno. È altrettanto importante fare attenzione alla manutenzione della caldaia. Un controllo annuale, anche se non sempre obbligatorio, garantisce maggiore efficienza e sicurezza. Installare valvole termostatiche è un altro passo efficace per ottimizzare i consumi così come ridurre al minimo gli spifferi ed evitare di coprire i termosifoni.