Nel video: Davide Ferraresi Legambiente Emilia-Romagna

Gestione dei rifiuti, quanto costi? Se lo è chiesto il gruppo di Cittadinanzattiva che ha pubblicato il rapporto 2025 sulla raccolta differenziata e sul suo peso nel bilancio familiare. Il quadro che emerge sorride a Modena. La nostra provincia è quella che, a livello nazionale, ha visto calare di più la tariffa sui rifiuti, con un -12,3% nel 2025 rispetto al 2024, a fronte di una differenziata che è invece è aumentata, attestandosi al 73,4%. Una famiglia modenese, lo scorso anno, spendeva in media 294 euro, mentre quest’anno ne spenderà 258. Un andamento in controtendenza rispetto alla media regionale: l’Emilia-Romagna ha visto aumentare la Tari del 3,2%, rimanendo comunque al di sotto della media nazionale. Secondo Legambiente, l’aumento dei costi può essere legato alla crescita complessiva dei rifiuti prodotti

Insomma, la strada è quella giusta, ma c’è bisogno di prestare attenzione ad abitudini decisamente poco “green”, legate soprattutto all’usa e getta. Un altro fattore importante è quello legato alla qualità della differenziata, per la quale tuttavia manca ancora il dato ufficiale