Nel video l’intervista a Paolo Paoli, Responsabile Servizi Ambientali Area Modena del Gruppo Hera

Il cambiamento riguarda 2.324 utenze domestiche e 178 non domestiche nella zona di viale Gramsci. Subito dopo, il servizio verrà esteso alla zona “Musicisti”, dove saranno coinvolte 2.419 utenze domestiche e 153 non domestiche. Questi i numeri della nuova riorganizzazione della raccolta differenziata per carta e plastica, che prevede l’eliminazione dei sacchi a terra e l’introduzione di cassonetti stradali accessibili esclusivamente con la tessera Smeraldo, sempre a conferimento gratuito. Si tratta della seconda fase di un progetto avviato dall’amministrazione comunale e che coinvolgerà complessivamente oltre 76.000 utenze nella zona residenziale centrale entro l’estate 2026. I nuovi cassonetti saranno collocati nelle isole ecologiche di base accanto ai contenitori già presenti, consentendo ai cittadini di conferire senza vincoli di orario o giorno e migliorando così il decoro urbano.