Nel video l’intervista a Marco Zanni, Direttore Coldiretti Modena

 

 

L’agricoltura modenese chiede aiuto. A farlo sono soprattutto due settori, due prodotti da sempre ritenuti una ricchezza per il territorio: le pere e i vini. L’Emilia-Romagna è tra le regioni che detengono il maggior numero di superfici dedicate alla coltivazione delle pere, ma la nostra provincia da anni soffre a causa dei cambiamenti climatici che nel tempo ne hanno eroso la produzione. La Coldiretti segnala che quest’anno è stato particolarmente duro per gli agricoltori, che hanno visto un calo, rispetto al 2024, del 35%, a causa soprattutto della cimice asiatica. Anche il vino, nonostante una qualità migliore rispetto all’anno scorso, ha una produzione in discesa. Questi e altre difficoltà dell’agricoltura saranno al centro di un incontro con le istituzioni