Nel video l’intervista a Alberto Caldana, Presidente Associazione Porta Aperta
La povertà assoluta cresce in Italia. In Emilia-Romagna sono 140 mila le persone che vivono in difficoltà economica e faticano ad arrivare a fine mese. Ora la Regione Emilia-Romagna mette a disposizione, attraverso un bando, un milione di euro per finanziare progetti del Terzo settore e quindi sostenere persone e famiglie in tali condizioni di fragilità. Il fondo è volto al recupero e alla distribuzione degli alimenti, alle mense gratuite e alla lotta allo spreco. Complessa la situazione anche a Modena. Quello che è cambiato in questi anni e che desta preoccupazione è il volto della povertà, sempre più complesso che va oltre la semplice mancanza di risorse economiche, includendo anche isolamento sociale, precarietà lavorativa e accesso limitato ai servizi.