Nel video l’intervista a Mirca Ferrari, Direttrice dei Lavori del Comune di Modena

Con uno scorrimento monitorato al millimetro il nuovo ponte dell’Uccellino è arrivato a toccare l’altra sponda del fiume Secchia. Un’operazione delicata, che aveva determinato, a partire da mercoledì, la chiusura dell’altra infrastruttura, il bailey a senso unico regolato da semaforo. Oggi alle 12 la riapertura alla circolazione del vecchio ponte tra Modena e Soliera. Si tratta degli ultimi mesi di vita del bailey, destinato a scomparire dopo che sarà inaugurato il nuovo ponte dell’Uccellino. Una vita lunga, quella del ponte dell’Uccellino, che ora entra in una nuova fase. Anche solo il nome è carico di storia: Uslèin veniva chiamato uno degli ultimi passatori, incaricato di trasportare le persone da una sponda all’altra del fiume. Un nome legato alla corporatura minuta dell’uomo, rimasto anche dopo, quando venne costruito un ponte di banche e quindi l’arrivo del bailey. Ora la città aspetta un nuovo capitolo di storia di quel passo sul fiume. Un capitolo che ieri ha visto un momento importante, con il varo dell’infrastruttura. Il nuovo ponte, del valore di quasi 7 milioni, sarà a doppia corsia, con una passerella ciclopedonale e verrà ultimato entro l’anno. Fino ad allora, la circolazione per le auto sarà regolare sul vecchio bailey