Nel video l’intervista a:
– Mirca Ferrari, Direttore dei lavori
– Lucio Fontana, Architetto e Responsabile unico del progetto
Dopo anni di attese, progetti, rinvii e disagi quotidiani per migliaia di pendolari, il nuovo ponte dell’Uccellino è pronto ad aprire. Sono in fase di completamenti gli ultimi interventi prima della messa in funzione di un’infrastruttura destinata a rivoluzionare la viabilità tra Modena e Soliera, superando finalmente il vecchio ponte Bailey, da tempo inadatto al traffico moderno. Il nuovo manufatto, lungo 90 metri, è stato costruito accanto al vecchio ponte provvisorio, rimasto in funzione per oltre mezzo secolo, e garantirà una doppia corsia di marcia, oltre a una pista ciclopedonale di 2 metri e mezzo per lato. Un’opera moderna, sicura e finanziata con 7 milioni di euro provenienti da fondi regionali e comunali. Presumibilmente l’infrastruttura tornerà in funzione prima della fine dell’anno. Il ponte rappresenta una svolta tanto attesa non solo per la fluidità del traffico locale, e per la sicurezza degli utenti ma anche una risposta al problema idraulico. A breve sarà smantellato anche il Bailey, simbolo di un’emergenza durata troppo a lungo.