Home Blog Pagina 272

CALCIO SERIE C. SERPINI: “VIETATO PENSARE ALLE DUE VITTORIE”


Nel video l’intervista a Cristian Serpini, Allenatore Ac Carpi

 

Vietato pensare alle due vittorie di fila che hanno portato il Carpi in zona playoff. Tocca il tasto delle motivazioni mister Cristian Serpini alla vigilia della sfida di domani alle 15 al “Cabassi” contro il Campobasso, avversario tosto contro cui cercare conferme dopo Arezzo e Pineto. I molisani guidati da mister Braglia vengono da 9 risultati utili di fila con 5 vittorie e 4 pareggi e sono al sesto posto in classifica con una rosa profondamente cambiata rispetto a quella che ha vinto la Serie D. Il tecnico biancorosso deve ancora fare a meno di Panelli, per il quale si sta valutando se operare o meno la spalla infortunata una seconda volta, e il lungodegente Forapani. I rientri sono quelli di Rossini e Cortesi, che però partiranno dalla panchina.

 

MODENA VOLLEY, PARTE IL “NUOVO” CAMPIONATO: DOMANI CONTRO CISTERNA


Lo possiamo chiamare il “nuovo” campionato del Modena Volley?

Secondo coach Alberto Giuliani, non si può: il campionato è quello che è cominciato alla prima giornata, a fine settembre, con la sconfitta di Modena a Piacenza.
Poi, però, dopo aver superare le colonne d’Ercole del calendario (leggi le altre due big: Perugia e Trento), ora il percorso di De Cecco e compagni sembra decisamente meno accidentato.
Le vittorie con Monza e Verona hanno spalancato nuove prospettive alla squadra gialloblu, che ora si candida seriamente al ruolo di “prima” delle squadre normali: quindi, obiettivo quarto posto nella regular season. E se è stata battuta proprio Verona, che occupa il quarto posto, a quota 12 punti…
Ma Modena è al settimo posto, con 8 punti: deve recuperare punti e posizioni.
Il calendario, da qui alla fine dell’andata, offre una bella mano.
Secondo Giuliani, la svolta sarà proprio il match di domani, al “PalaPanini” (inizio ore 18): sembra facile facile contro il Top Volley di Cisterna di Latina, ma sarà un test molto probante dal punto di vista della condizione mentale del Modena Volley.
E attenzione alle battute di Cisterna: batte molto bene e la linea di ricezione di Modena sarà messa a dura prova.
Cisterna è 11esima (penultima) in classifica, una partita in più giocata, 6 perse (compreso ieri l’altro in anticipo a Milano) e una sola vinta (nello scorso week end contro Padova).
Probabile sestetto di partenza di coach Guillermo Falasca: Michele Baranowicz in regia, il francese Faure opposto, il turco Bayram e lo spagnolo Ramòn schiacciatori, il serbo Nedeljkovic e Diamantini centrali, Pace libero.

Per Modena: De Cecco-Buchegger in diagonale, Rinaldi-Gutierrez sulle bande, Anzani-Sanguinetti centrali, Federici libero. E, finalmente, dopo mille contrattempi fisici, dovremmo vedere in corso d’opera Vlad Davyskiba.
Potrebbe essere il valore aggiunto del Modena Volley.

VERSO IL VOTO, TOUR DI SALVINI IN EMILIA-ROMAGNA: TAPPA ANCHE A MODENA


Nel video l’intervista a Matteo Salvini, Leader Lega e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti

Giorni di tour in Emilia-Romagna per Matteo Salvini. Il leader della Lega questa mattina ha fatto tappa a Piacenza, Parma, Modena e Ravenna a sostegno dei candidati consiglieri del Carroccio in vista delle imminenti elezioni regionali. Per il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti c’è voglia di cambiamento anche in Emilia-Romagna. Dal pranzo con i sostenitori organizzato a Modena, Salvini si dice fiducioso, visto il successo del centrodestra in Liguria. Nei nostri territori la qualità della vita è buona, ha aggiunto, ma con un cambio di amministrazione in viale Aldo Moro può migliorare ancora. Guardando all’attualità, Salvini ha poi criticato lo sciopero nazionale di 24 ore del trasporto pubblico locale che ieri ha creato disagi anche a Modena

 

 

ASPETTANDO IL NATALE, A VILLA FORNI TORNA LA MOSTRA MERCATO


Nel video l’intervista a Gianni Evangelisti, Co-organizzatore della Mostra Mercato

Capi unici di abbigliamento, foulard dipinti a mano, bijoux artigianali, gioielli, accessori per bambini, vetro di Murano, ceramiche e porcellane, lampade, profumatori, saponi, tovaglie: sono solo alcuni degli articoli che è possibile ammirare a Villa Forni nell’ormai tradizionale mostra mercato. Un’iniziativa arrivata alla 22esima edizione che di fatto apre la strada verso il Natale e offre una ghiotta occasione per iniziare ad acquistare i primi regali. L’iniziativa però non si lega solo alle idee regalo, ma porta con sé anche la solidarietà.

 

MALORE IN AUTOSTRADA, SOCCORSO DALLA POLIZIA DI STATO


Alle ore 17.00 del 6 novembre scorso, una donna ha contattato la Questura di Modena attraverso il numero di emergenza segnalando che un collega, recatosi a Parma per effettuare delle consegne per conto dell’azienda, poteva essere stato colto da un malore in quanto nel corso dell’ultima telefonata era in preda ad una crisi di pianto e le aveva comunicato di sentirsi male.

Dopo alcuni tentativi andati a vuoto, gli operatori della Centrale Operativa sono riusciti a mettersi in contatto telefonico con il malcapitato, in difficoltà a rispondere a causa del suo stato di salute, il quale continuava a lamentarsi senza riuscire a fornire indicazioni sulla sua posizione.

Senza perdere ulteriore tempo gli agenti, che sono rimasti per tutto il tempo – circa un’ora – in contatto telefonico con l’uomo, hanno effettuato le procedure per la localizzazione del dispositivo cellulare, riuscendo a geolocalizzarlo in un’area del parmense a ridosso di una strada in prossimità dell’autostrada A1, per poi informare i colleghi della Questura di Parma e della Polizia Stradale, che hanno attivato le ricerche.

Grazie al rumore tipico degli indicatori di emergenza attivati sulla vettura, percepito nel corso della telefonata, gli operatori COT hanno trovato la chiave di volta, concentrando così le ricerche su un furgone con le quattro frecce in funzione.

Una pattuglia della Polizia Stradale di Reggio Emilia subito notiziata, transitando lungo il tratto autostradale compreso nel raggio della geolocalizzazione, ha individuato il furgone in una piazzola di sosta.

L’uomo, verosimilmente colpito da malore, è stato soccorso, tranquillizzato ed accompagnato fino al casello di Reggio Emilia dove è stato preso in carico dal personale del 118, che lo ha trasportato d’urgenza presso il pronto soccorso del locale ospedale.

SCONTRO SULLA PEDEMONTANA, MUORE UN 55ENNE


Ancora un morto sulle strade modenesi. Intorno alle 3 questa mattina, un incidente stradale si è verificato sulla Pedemontana, all’altezza di Fiorano Modenese. Lo scontro, la cui dinamica è ancora in fase di accertamento, ha coinvolto un’automobile e un camion. Un impatto violento, nel qual il 55enne Massimo Ferrarini è deceduto. Sul posto, i sanitari del 118, insieme ai vigili del fuoco del comando 115 di Modena e ai carabinieri

“STORIE DI ALTERNANZA”, PREMIATE LE SCUOLE VINCITRICI DELLA 7° EDIZIONE


Nel video l’intervista a:
– Elisabetta, Studentessa dell’istituto Venturi di Modena
– Lucia Roncaglia, Prof. Liceo Fanti di Carpi
– Marcello Miselli, Dirigente scolastico Istituto Da Vinci di Carpi
– Siria, Studentessa dell’Istituto Selmi di Modena

I migliori video-racconti di alternanza scuola-lavoro? Quello del Fanti di Carpi per i licei, quello del Venturi di Modena per gli istituti professionali e quello del Da Vinci di Carpi per gli istituti tecnici. Sono loro i primi classificati della settima edizione del Premio “Storie di Alternanza”, che Unioncamere con la Camere di Commercio di Modena promuove per dare impulso alla creatività degli studenti nel narrare le loro esperienze a confronto con il mondo dell’impresa e del lavoro. A tutti loro, un maxi-assegno da 2500 euro. Ma partiamo da Modena: i ragazzi del Venturi si sono distinti per il loro “Alfabeto dei Sentimenti”. I ragazzi del liceo Fanti, invece, si sono distinti per il loro progetto dal titolo “Infinity cubes: intrecci tra matematica e arte”, mentre quelli del Da Vinci per aver simulato un’impresa, la “Liftium srl”. Grande soddisfazione anche per i secondi e terzi posti. Come per i giovanissimi creativi del Selmi di Modena che, parlando di sostenibilità, si sono aggiudicati un premio da 1500 euro e tanti complimenti.

 

 

 

 

POLIZIA DI STATO, PRESENTATO IL CALENDARIO 2025: AIUTERA’ L’UNICEF


In un suggestivo bianco e nero, i 12 scatti che portano la firma del fotografo di fama internazionale Eolo Perfido, racchiudono il lavoro quotidiano della Polizia di Stato. Uomini e donne del corpo immortalati con la tecnica della “fotografia di strada” mentre svolgono il loro servizio. Dalle attività operative ai momenti più intimi, gli scambi di sguardi e le interazioni con i cittadini, che rafforzano il legame della Polizia con la comunità. Un lavoro che celebra il motto dell’istituzione: “esserci sempre”, come parte integrante e attiva del tessuto sociale. Tutto questo all’interno del Calendario 2025 della Polizia di Stato. Acquistabile dall’11 novembre sia nella versione da parete che da tavolo l’intero ricavato delle vendite sarà destinato a scopi benefici. Anche per questa edizione, come ormai da 25 anni, il corpo ha rinnovato il suo impegno a fianco dell’Unicef. Una parte del ricavato contribuirà a finanziare l’iniziativa “School in a Box” del Comitato Italiano per l’UNICEF finalizzato a garantire il diritto all’istruzione anche nei contesti di crisi, fornendo strumenti essenziali per l’apprendimento, un’altra quota sosterrà il progetto “Emergenza siccità Etiopia”; e una terza parte sarà devoluta al Piano “Marco Valerio”, che sostiene i figli minori dei poliziotti affetti da patologie gravi e croniche.

 

ELEZIONI REGIONALI, SABATTINI: “PRIORITA’ A IMPRESE E TRANSIZIONE GREEN”


Nel video l’intervista a Luca Sabattini, Candidato Consigliere PD

In questi anni la strada tracciata in Emilia-Romagna è stata giusta, ma ora serve cambiare per rispondere alle sfide che si aprono per le imprese nei prossimi anni. Così Luca Sabattini, candidato consigliere di Modena del Partito Democratico, immagina in caso di vittoria, un nuovo percorso in Assemblea Legislativa. Già consigliere in viale Aldo Moro, Sabattini si è occupato di economia e vede nella transizione ecologica delle aziende il maggiore imperativo a cui rispondere. Un percorso da continuare con l’aiuto dei fondi Europei per accelerare la ricerca e l’innovazione per non lasciare indietro le piccole e medie imprese, cuore dell’economia dell’Emilia-Romagna.

 

TEMPERATURE IN CALO, ARRIVA IL FREDDO POLARE: POSSIBILI NEVICATE


E’ tempo di tirare fuori sciarpe e cappelli, un’ondata di freddo polare sta per colpire il nostro Paese, portando un drastico abbassamento delle temperature e condizioni meteo estreme. Secondo gli esperti, si registreranno cali significativi delle massime, con valori che in alcune zone potranno toccare punte sotto lo zero. La svolta è attesa tra martedì e mercoledì con l’arrivo di una sciabolata artica che porterà masse di aria polare sull’Italia. Un’area di bassa pressione sul Nord Europa trascinerà correnti fredde sul Mediterraneo spingendo indietro l’anticiclone che finora aveva regalato giornate decisamente primaverili e che resisterà per tutto il prossimo weekend e fino a lunedì. Da martedì inoltre il drastico calo delle temperature porterà neve in quota ma innescherà anche una fase di maltempo intenso con forti piogge e violenti temporali. Il freddo intenso sarà accompagnato anche da venti gelidi. In realtà si tratta di valori tipici dell’autunno, che però viste le temperature miti dell’ultimo periodo potrebbero essere percepiti maggiormente. Un fine settimana drastico che trasporterà l’Emilia-Romagna, ma in generale tutta l’Italia, da un clima miti con valori superiori alla media stagionale a uno severamente invernale.

SOCIAL

13,458FansMi piace
214FollowerSegui
100IscrittiIscriviti