Home Blog Pagina 11

SASSUOLO CALCIO, DOPPIO COLPO DAL VENEZIA: ECCO IDZES E CANDÈ


Dall’immobilismo alle folate improvvise. Il mercato estivo del Sassuolo è caratterizzato da un andamento tutt’altro che omogeneo, con accelerate improvvise che vedono i neroverdi protagonisti del tentativo di migliorare la rosa in vista del prossimo campionato di Serie A. Stavolta l’affondo tentato dall’ad Carnevali e dal ds Palmieri ha portato ad un doppio colpo in difesa, a chiusura di un’operazione portata avanti con il Venezia: l’interessamento iniziale del club neroverde riguardava il solo Jay Idzes, difensore olandese naturalizzato indonesiano, protagonista in positivo nella passata stagione e conteso da diverse squadre di A, con il Sassuolo che è riuscito, a sorpresa, a strappare ai veneti anche Fali Candé, centrale difensivo molto duttile ed utilizzabile anche sulla corsia mancina. Il costo complessivo dell’operazione si aggira intorno agli 11 milioni, più alcuni bonus che potrebbero far salire il totale di un altro milione.

Idzes, classe 2000, arriva alla corte di mister Fabio Grosso dopo due stagioni con il Venezia, in cui ha conquistato la promozione in A passando dai playoff, facendo così il proprio esordio nel massimo campionato lo scorso anno, con all’attivo 35 presenze ed anche un gol, segnato alla Juventus nel 2-2 ottenuto dai veneti allo Stadium. Candé, invece, è un classe ’98, nazionale della Guinea-Bissau, che dopo diverse esperienze tra Portogallo e Francia è approdato al Venezia nel mercato di riparazione di Gennaio, chiudendo il campionato con 17 presenze ed una rete, siglata nel successo interno con la Fiorentina. Il Sassuolo, dunque, prova a dare una sterzata decisa al proprio mercato, ma c’è ancora margine per migliorare, nonostante il tempo stringa: domani c’è l’ultimo test match con il Brest, poi si comincerà a fare sul serio.

FRATELLI FREESTYLE, FLORA E MIRO TABANELLI PREMIATI NEL LORO APPENNINO


Nel servizio le interviste a:

Flora Tabanelli, campionessa del mondo di Freeski
Miro Tabanelli, campione X Games Freeski
Fabio Magnani, sindaco di Sestola
Stefano Muzzarelli, Sindaco di Fanano

Sono giovanissimi, ma hanno già le spalle larghe e la stoffa dei campioni.
Flora e Miro Tabanelli, 17 e 20 anni, sono già tra gli italiani più vincenti di sempre nel Freeski, insieme di discipline che allo sci aggiunge spettacolari evoluzioni acrobatiche. I due fratelli campioni, a Sestola e Fanano, sono già gli idoli di tutti.
Di qui l’idea di premiarli nelle due piazze che li hanno visti crescere, fino a vincere i prestigiosi X Games, la competizione di sport estremi più blasonata al mondo.
Ma sul palco Flora ha portato anche la Coppa del Mondo generale appena vinta. Un trofeo che la proietta tra le favorite per le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, dove esordirà appena maggiorenne. Per Flora e Miro la breve sosta in Appennino è anche l’occasione per riunire la famiglia, un tassello fondamentale dei loro successi.
Fanano e Sestola si contendono i fratelli del freestyle, ma i due sindaci si trovano d’accordo nel promuovere Flora e Miro come ambasciatori del Cimone nel mondo.

RECORD DI CALDO, LUGLIO “RALLENTA”. MA AGOSTO RIPARTE CON CARONTE


    Dopo mesi di primati termici, luglio 2025 si è fermato al terzo posto tra i più caldi mai registrati a livello globale, segnando una pausa nella serie di record. Secondo i dati di Copernicus, il servizio europeo di monitoraggio climatico, non si tratta però di un’inversione di tendenza, bensì di una breve tregua in un percorso di riscaldamento che continua a far salire le temperature medie del pianeta. Non solo, l’anno resta in corsa per chiudere tra i più caldi di sempre. In Italia, la pausa è già finita: l’anticiclone africano “Caronte” è pronto a riportare l’afa e valori estremi, con punte di 40°C all’ombra e un’ondata di calore che potrebbe durare fino a Ferragosto. Già domani Firenze e Rieti saranno in bollino arancione per rischio caldo ai soggetti fragili, che saliranno a cinque sabato con Bolzano, Brescia e Perugia. Crescono anche i bollini gialli, indicativi di pre-allerta, che da undici passeranno a quattordici nel weekend. La “bolla africana” porterà minime massime tra 35 e 40°C, con possibili temporali solo nella seconda metà del mese. Un quadro che conferma, spiegano gli esperti, come la crisi climatica non conosca pause reali: anche quando i record si arrestano per un momento, le condizioni estreme tornano puntuali a farsi sentire.

    “PARADISE LOST”: QUASI 18MILA PRESENZE, PROROGATA LA MOSTRA


    Nel servizio le interviste a:
    David Allen Burns, artista “Fallen Fruit”
    Francesca Fontana, curatrice Paradise Lost
    Austin Young, artista “Fallen Fruit”

    La mostra “Paradise Lost” dei californiani Fallen Fruit, allestita da Fondazione Ago alla Palazzina dei Giardini ducali di Modena e al Museo della Figurina, viene prolungata di un mese e si potrà visitare fino al 21 settembre. In meno di quattro mesi, la colorata esposizione ha sfiorato le 18mila presenze. In crescita soprattutto i visitatori stranieri, che sono stati complessivamente 1.511, provenienti da 55 nazioni diverse, per lo più da Francia, Germania, Stati Uniti, Spagna, Belgio e Svizzera. L’allestimento, un viaggio immersivo in una sorta di paradiso della biodiversità perduta, propone immagini lussureggianti di piante e animali che avvolgono la palazzina seicentesca per suggerire una riflessione sull’ambiente naturale minacciato dai cambiamenti climatici. La mostra, curata da Francesca Fontana, è realizzata con immagini tratte da collezioni storiche del Museo della Figurina, dove è possibile ammirare le figurine originali.

    LIBRI SCOLASTICI, SPESA IN CRESCITA. MA RISPARMIARE SI PUÒ


    Nel servizio l’intervista a Paolo Alagna, responsabile “Mercatino del Libro” Modena

    Zaini sempre più pesanti. Portafogli, invece, sempre più alleggeriti. Settembre è alle porte e in vista del nuovo anno scolastico, il conto per i libri di testo continua a salire: secondo le stime del Codacons, elaborate sulla base di una relazione preliminare dell’Antitrust, le famiglie italiane spenderanno in media dai 580 euro l’anno per le scuole medie fino ai 1.250 euro per le superiori. Un aumento che, dal 2015, segna un +13%. Eppure, in mezzo a questo scenario vertiginoso, la via d’uscita per risparmiare c’è. Una di queste è “il Mercatino del Libro”, allo Spazio Happen in strada Canaletto Sud. Il progetto, gestito quasi interamente da giovani volontari, punta a diffondere la cultura del riuso.

     

    ESTATE SICURA, COME PRENDERCI CURA DEI NOSTRI FEDELI COMPAGNI


    Nel servizio l’intervista a Daniela Barbieri, responsabile Ufficio Diritti Animali

    Lo sapevi che un cane può iniziare a soffrire il caldo già a 20°C? Non serve un’ondata di calore tropicale perché il nostro amico a quattro zampe cominci a stare male: bastano un po’ di afa, poca ombra e la disattenzione di chi gli vuole bene. L’estate è una stagione che può regalare esperienze bellissime, ma nasconde anche insidie serie per gli animali domestici. Ecco perché è importante proteggerli, con alcune buone regole che possono fare la differenza.

    E poi, non dimenticare di portare sempre dell’acqua fresca e una ciotola pieghevole: idratazione costante e frequente. E mai lasciarli da soli in macchina. Altro nemico silenzioso dell’estate sono i parassiti che possono veicolare malattie anche gravi. Infine, è importante sfatare un “falso mito”: quello secondo cui tosare il pelo renderebbe l’animale più fresco.

    AMICA DEGLI ANIMALI, LEGAMBIENTE PREMIA ANCORA MODENA


    Nel servizio l’intervista a Francesca Maletti, assessore ai Diritti e benessere animale

    Anche nel 2025, per il settimo anno di fila, Modena conquista il premio nazionale “Animali in città” di Legambiente, giunto alla 14esima edizione, che riconosce le città più virtuose nei servizi dedicati agli animali d’affezione. Un traguardo importante, rafforzato da numeri concreti, a partire da quello relativo alle aree cani presenti sul nostro territorio comunale: ben 19, con l’ultima, realizzata nel parco dei Giardini Ducali. La prima all’interno dell’anello del centro storico e fortemente voluta dai residenti che, nel febbraio 2023, avevano promosso una petizione per ottenerla. Lo spazio, collocato sul lato ovest del parco, è grande circa 1.500 metri quadrati e dotato di illuminazione, panchine, cestini e una fontana. Un’area verde, vicina al bar-caffetteria, a misura di cane…e di persona!

     

    VACANZE DI FERRAGOSTO, NEL WEEKEND OLTRE 12 MILIONI DI VEICOLI IN MOVIMENTO


    Le vacanze di Ferragosto: un grande classico per le famiglie italiane, con lo spostamento verso le principali località turistiche e di villeggiatura. A certificarlo sono i dati dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas. Secondo le stime, saranno oltre 12 milioni e mezzo i veicoli in movimento nel corso del prossimo fine settimana.
    E il colore dei bollini oscillerà tra il rosso del venerdì e il nero del sabato mattina, quando arriveranno le ore più critiche per gli automobilisti in partenza. Per quanto riguarda i rientri, l’attenzione resta tutta sulla domenica pomeriggio e sulla serata.
    La dorsale adriatica resta osservata speciale, così come i flussi di veicoli in transito sull’autostrada A1 e sulla A22. Allerta anche nel tratto emiliano-romagnolo dell’itinerario della E45.

    Per alleggerire il grande traffico e ridurre al minimo i disagi, per tutto il weekend sarà in vigore il divieto di transito dei veicoli pesanti. Anas ha inoltre sospeso nuovi cantieri, fino a raggiungere l’83% di quelli attivi sul territorio nazionale.

    GUARDIA DI FINANZA, CAMBIO AL VERTICE: SUBENTRA IL COLONNELLO MAZZA


    Nel servizio l’intervista al Colonnello Francesco Mazza, comandante Provinciale Guardia di Finanza di Modena

    Cambio al comando provinciale della Guardia di Finanza di Modena: il Colonnello Gianluca Capecci lascia dopo tre anni per un nuovo incarico al Comando Generale. Al suo posto, subentra il Colonnello Francesco Mazza, 43 anni, originario di Grottaglie, già in servizio a Modena dallo scorso luglio e con esperienze operative a Palermo, Gallipoli, Vallo della Lucania e Roma. Mazza assume la guida delle Fiamme Gialle in una provincia tra le più ricche, con un tessuto economia dinamico ma esposto a rischi concreti: evasione fiscale, frodi e soprattutto infiltrazioni mafiose. Proprio su questi fronti, Mazza concentrerà l’azione del Corpo. Altro tema caldo sotto la lente: il lavoro nero. Fenomeno ancora oggi diffuso.

    PERSEGUITA LA EX, ARRESTATO UN 53 ENNE


    La Polizia di Stato di Modena ha tratto in arresto un cittadino albanese di 53 anni, già noto alle Forze dell’Ordine, per il reato di atti persecutori.

    Nel pomeriggio del 6 agosto scorso, intorno alle 16.00, la Squadra Volante è intervenuta in zona Modena Est, su richiesta di una donna, la quale in stato di forte agitazione aveva riferito che, terminato il turno di lavoro, mentre stava rientrando a casa, si era accorta che l’ex marito la stava seguendo alla guida di un’auto.

    Nei confronti dell’ex consorte, la donna aveva già sporto querela per il reato di atti persecutori. Lo stesso era stato scarcerato a metà luglio per fine pena per il medesimo reato nei confronti della donna.

    Gli agenti, arrivati subito sul posto, hanno fermato e identificato il 53enne, il quale poco prima alla vista della Polizia aveva cercato di disfarsi delle chiavi del veicolo, lanciandole in un’aiuola.

    All’interno dell’auto, di proprietà dell’indagato, sono stati rivenuti un dispositivo di rilevazione della posizione GPS dotato di microfono, un binocolo, quattro telefoni cellulari, tutti strumenti verosimilmente utilizzati per controllare la donna, oltre che torce elettriche, giraviti, tenaglie, guanti da lavoro, una pistola giocattolo e un coltello a serramanico, motivo per il quale è stato anche denunciato per il reato di possesso ingiustificato di chiavi alterate o di grimaldelli.

    All’esito dell’udienza, svoltasi nella mattinata di ieri, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Modena ha convalidato l’arresto e disposto nei confronti dell’indagato la misura cautelare degli arresti domiciliari con l’applicazione del braccialetto elettronico.

    SOCIAL

    13,458FansMi piace
    214FollowerSegui
    100IscrittiIscriviti