A 90 anni dalla nascita e a oltre vent’anni dalla sua scomparsa, l’eredità musicale del tenorissimo, Luciano Pavarotti, continua a essere celebrata con eventi e concerti in tutta Italia, a partire dalla sua Modena. Il Comune e il Teatro Comunale di Modena – intitolato a Pavarotti e a Mirella Freni – hanno scelto di spostare l’omaggio ufficiale al 12 ottobre, giorno in cui il Maestro avrebbe compiuto 90 anni. In quella data sarà organizzato un concerto speciale, in collaborazione con la Fondazione Pavarotti, che chiuderà la seconda edizione del Modena Belcanto Festival. Ma il ricordo di Pavarotti attraversa l’Italia: la Fondazione, anche quest’anno, ha programmato un concerto ‘in trasferta’ per il 6 settembre. Dopo la suggestiva cornice di Comacchio dell’anno scorso, questa volta la celebrazione si sposta a Desenzano del Garda, sulle sponde bresciane del lago, dove si esibiranno i cantanti della Fondazione nell’ambito delle iniziative estive del Comune. Il culmine delle celebrazioni sarà, però, la grande serata del 30 settembre all’Arena di Verona, che vedrà un cast stellare riunirsi per un evento speciale: “Pavarotti 90”, un concerto che unisce lirica e pop con la partecipazione di nomi di fama internazionale come Placido Domingo, José Carreras, Andrea Bocelli, Laura Pausini e molti altri ancora. A quasi un secolo dalla sua nascita, Pavarotti resta una delle voci più amate e riconosciute nel panorama musicale mondiale, un simbolo di eccellenza italiana che continua a ispirare generazioni.