Nel video Sergio Romagnoli Assessore alle Attività Produttive di Fiorano e Emanuele Costetti Direttore Confesercenti Distretto Ceramico

Creare spazi pubblici più belli e fruibili, sostenere le attività commerciali in difficoltà e offrire nuovi servizi ai cittadini, anche nelle aree più periferiche: è questa l’idea di fondo che guida il nuovo progetto regionale dedicato agli hub urbani e di prossimità. Un’iniziativa che punta su una governance condivisa e una visione innovativa per rilanciare i territori. In questo contesto, arriva la buona notizia per i cittadini di Fiorano Modenese, Formigine e Sassuolo: i tre Comuni sono ufficialmente tra i primi 63 hub urbani riconosciuti dalla Regione che ora potranno accedere a risorse per 14 milioni di euro, assegnati tramite un bando in uscita entro la fine del 2025.

I progetti approvati riguardano in particolare l’Hub urbano di Sassuolo, l’Hub urbano Fiorano Città del Santuario, l’Hub urbano di Formigine Centro Verde Vivo e l’ Hub prossimità Frazione di Spezzano. Dietro questo passo c’è un lavoro di squadra portato avanti insieme alle principali associazioni di categoria del territorio con l’obiettivo di valorizzare lo sviluppo delle aree urbane a vocazione commerciale e turistica.