Con l’arrivo del mese di luglio, arrivano anche due buone notizie per i consumatori sul fronte delle utenze: la prima buona notizia è che ci saranno i primi accrediti automatici per lo sconto da 200 euro destinato alle famiglie con reddito medio-basso; la seconda buona notizia è il debutto delle nuove bollette, più trasparenti, che dovrebbero aiutare i consumatori a districarsi meglio tra costi e tariffe.
Il bonus da 200 euro di sconto è stato introdotto con il Decreto bollette approvato dal governo in febbraio: affiancherà il “classico” bonus sociale che, ad oggi, spetta alle famiglie con Isee massimo di 9.530 euro o di 20 mila per i nuclei familiari numerosi.
Lo sconto viene concesso una tantum per 12 mesi, su una sola fornitura per luce, gas e acqua. Le famiglie che già hanno diritto al bonus sociale riceveranno il contributo in automatico, senza dover fare una nuova richiesta. Le altre devono presentare una Dsu (Dichiarazione sostitutiva unica) per ottenere un Isee aggiornato.
Il bonus sarà scontato e “rateizzato” nell’arco di tre mesi, direttamente nelle bollette.
A partire dal 1° luglio le stesse bollette, di qualsiasi gestore, saranno più trasparenti e per i consumatori dovrebbe essere più facile capire cosa e quanto pagano.
Oltre ad un sezione dedicata alle informazioni generali, la novità più importante riguarda lo “scontrino dell’energia”: sarà un vero e proprio scontrino, presente nella bolletta, molto semplice da “leggere”, per capire a colpo d’occhio prezzi e consumi.

NOVITA’ IN BOLLETTA, DA LUGLIO, BONUS DA 200 EURO E “SCONTRINO DELL’ENERGIA”
Un bonus-sconto del governo da 200 euro per le famiglie meno abbienti e uno "scontrino dell'energia" per capire al volo prezzi e consumi con qualsiasi operatore del settore acqua, luce e gas. Questa volta le bollette ci "regalano" novità positive.