Consigliati i parcheggi scambiatori con fermate di bus che portano verso il centro

In occasione della fiera di Sant’Antonio, in programma domenica 17 gennaio, sono 520 gli ambulanti che potranno allestire i loro banchi nel centro storico di Modena. Le vie e le piazze nelle quali potranno disporsi i banchi per la manifestazione dedicata al santo protettore degli animali sono piazza Sant’Agostino, piazzale degli Erri, piazza Grande, via Emilia centro, piazza Muratori, piazza Matteotti, piazza Mazzini, corso Canalchiaro, corso Duomo, corso Canalgrande, via Università, via Castellaro, via Scudari, via Canalino, piazzale San Francesco e calle di Luca.

Il divieto di sosta in centro nelle zone che la Municipale ha provveduto a segnalare con appositi cartelli e segnali, scatta alla mezzanotte di sabato 16 gennaio e la rimozione dei veicoli avrà luogo già dalle primissime ore di domenica 17.

La Polizia municipale sarà come sempre impegnata nei controlli sul corretto svolgimento della manifestazione: inoltre verranno effettuati anche continui controlli di sicurezza nei confronti di eventuali borseggiatori. Comune di Modena e Questura, infatti, metteranno in atto anche quest’anno una serie di iniziative per prevenire borseggi, reato che si verifica solitamente in luoghi molto affollati, nei quali i “manolesta” si muovono con abilità sfilando portafogli, documenti, cellulari e altri oggetti dalle borse e dalle tasche dei passanti.

Chi si recherà domenica 17 gennaio nel centro storico di Modena per partecipare alla fiera di Sant’Antonio, potrà scegliere di parcheggiare utilizzando i posti macchina a disposizione al Novi Park o nei parcheggi scambiatori che consentono di lasciare l’auto e arrivare alle porte del centro con l’autobus (valgono gli orari dei festivi). Al Novi Park sono disponibili 1.700 posti coperti. Trattandosi di domenica sono gratuiti i parcheggi contrassegnati dalle strisce blu. Tra le altre aree in cui si può lasciare la vettura ci sono il parcheggio del parco Ferrari in via Emilia Ovest (per il centro bus linee 4, 9 e 5 per la stazione delle corriere); parcheggio antistante l’ex Mercato bestiame in via Canaletto e via Parenti (per il centro bus 7, 7/A o 11 e 11/A); parcheggio Darsena del Naviglio (per il centro bus 3); parcheggio Cnh in via Pico della Mirandola (per il centro bus 12 e 13); parcheggio Palasport in via Divisione Acqui (da cui è possibile raggiungere le zone più vicine alla fiera con l’autobus della linea 8 che parte dal centro commerciale I Portali); parcheggio del centro commerciale La Rotonda di via Morane (linea 5 che arriva in autostazione o linea 3 che arriva in largo Garibaldi o alla stazione ferroviaria); parcheggio via Gottardi, zona universitaria (bus 2, 7 e 9).