Nel video Fabio Ferretti, Direzione Mutina Boica e Mariangela Leonetti, Associazione Porta Aperta Area del Dono

“La Profezia di Didone” è il tema scelto per la 16ª edizione del Mùtina Boica, il Festival di rievocazione storica che torna a Modena nel suo scenario abituale, il Parco Ferrari, dall’11 al 14 settembre. Come ogni anno, l’evento si propone di esplorare un periodo storico attraverso nuove chiavi di lettura; per l’edizione 2025, la sedicesima, la narrazione sarà filtrata attraverso gli occhi delle donne, partendo proprio dalla regina Didone. Sarà lei a guidare l’attenzione verso uno dei più grandi conflitti dell’antichità: la Seconda Guerra Punica.

La leggendaria fondatrice di Cartagine, insieme ad altre figure femminili di rilievo, saranno le protagoniste indiscusse di questa edizione.

Tra i numerosi appuntamenti della rievocazione storica, dedicati a grandi e piccini, spiccano 22 gruppi di figuranti e oltre 50 eventi tra concerti, spettacoli e attività. Non mancherà uno spazio dedicato al food, ispirato al periodo storico rappresentato. Anche questa edizione conferma l’attenzione verso l’impegno ambientale e sociale.