Nel video, le interviste a:
- Ivano Gualeazzi, Presidente Società Ornitologica Reggiana
- Marco Momoli, Amministratore Delegato Modena Fiere
22mila esemplari iscritti alla competizione e oltre 200 mila uccelli presenti nei padiglioni: questi i numeri della Mostra Ornitologica Internazionale, che torna dal 21 al 23 novembre a ModenaFiere. La manifestazione, leader in Europa da oltre ottant’anni, ha trovato in città un nuovo spazio capace di accogliere un pubblico più ampio e internazionale. Gli animali provengono da 14 Paesi europei e saranno valutati da oltre 100 giudici, di cui circa un terzo dall’estero. La mostra ospita più di 200 stand commerciali e oltre 800 tavoli per la mostra-scambio. Grande attenzione viene riservata al benessere degli animali, con orari studiati per ridurre lo stress e accesso online ai biglietti per evitare code. L’evento unisce competizione, esposizione e passione ornitologica, trasmettendo alle nuove generazioni l’amore per gli uccelli e confermando Modena come casa di una delle manifestazioni più importanti e seguite al mondo.






































