Nel video l’intervista a Mirca Ferrari, Direttrice dei Lavori

Un collegamento che il territorio aspettava da tempo diventa finalmente realtà: apre oggi alla circolazione il nuovo Ponte dell’Uccellino, l’infrastruttura che unisce Modena e Soliera superando definitivamente le limitazioni del vecchio ponte Bailey. Dopo anni di senso unico alternato e semafori, il traffico torna a scorrere su due corsie, affiancate da una passerella ciclopedonale. Due signori, a bordo di auto storiche, hanno voluto attraversare per primi il ponte, dando un tocco di festa e tradizione all’inaugurazione. Costruito circa novanta metri più a sud del precedente, il ponte è realizzato in acciaio Cor-Ten e calcestruzzo, materiali scelti per resistenza e integrazione nel paesaggio fluviale. La struttura a campata unica, rialzata di un metro e mezzo rispetto all’argine, libera completamente l’alveo, garantisce una maggiore sicurezza idraulica e assicura la continuità della circolazione anche in caso di piena. L’opera rappresenta un tassello strategico del Piano urbano della mobilità sostenibile. Intorno al nuovo ponte sono state realizzate rampe di collegamento, una nuova rotatoria e interventi di riqualificazione che migliorano la fluidità e la sicurezza del traffico.