Nel video Marco Momoli Direttore ModenaFiere e Paolo Zanca Assessore alla Promozione economica e attrattività
Ventuno eventi, quasi il doppio rispetto agli 11 di quest’anno, 48 giorni di apertura al pubblico per un totale di 138 giorni complessivi di occupazione. Questi i principali numeri della programmazione del prossimo anno di ModenaFiere. Il quartiere fieristico cittadino moltiplica gli eventi in calendario, riproponendone alcuni più volte nell’arco dell’anno, dopo la perdita di appuntamenti storici come Play, Skypass e Champagne Experience. Tra i maggiori eventi riconfermati ci sono la fiera ornitologica, Wow e Modena Nerd, che ha preso il via proprio oggi
Il programma cerca di rispondere alle preoccupazioni legate agli spostamenti, sul polo di Bologna, di alcuni eventi consolidati e molto amati dal pubblico. L’assessore Paolo Zanca ha parlato di un confronto lungo e complesso con BolognaFiere, che detiene il 100% di ModenaFiere, per rimettere la nostra città al centro degli eventi fieristici. Tra gli altri eventi che restano sotto la Ghirlandina c’è Modena Antiquaria, che dal 2027 si sposterà però negli spazi del Polo Sant’Agostino