Cinque giornate uniche di guida, cinque famosi circuiti. Una decina di prove speciali su strade chiuse al traffico, lungo un percorso che partirà dalla scenografica Roma per concludersi, come di consueto, nel cuore di Modena, città simbolo della Motor Valley. Ritorna la Modena Cento Ore, dal 5 al 11 Ottobre, la classica competizione internazionale per auto storiche da competizione e da turismo. Un’edizione epica, quella di quest’anno, in occasione del 25esimo anniversario, tra gare in pista e prove speciali in salita, completate da serate uniche in luoghi spettacolari. Dopo la cerimonia inaugurale nella Capitale, il percorso toccherà i tracciati di Vallelunga, Magione, Mugello, Misano e Imola, alternando sfide in pista a prove spettacolari tra gli Appennini, con arrivi di tappa ad Assisi, Firenze, Milano Marittima e Cervia, fino al gran finale a Modena, con la cerimonia conclusiva davanti all’Accademia Militare. I concorrenti potranno scegliere tra la sezione Velocità, dedicata alla competizione pura, e la sezione Regolarità, con lo stesso percorso in versione più rilassata. Solo 100 vetture saranno ammesse al via, a conferma dell’esclusività di un evento che unisce passione, eleganza e adrenalina. Un appuntamento che resta il simbolo indiscusso del motorsport classico e della migliore tradizione automobilistica italiana.

MODENA CENTO ORE, AI NASTRI DI PARTENZA LA 25ESIMA EDIZIONE
Ritorna la “Modena Cento Ore”, dal 5 al 11 Ottobre, la classica competizione internazionale per auto storiche. Un viaggio che partirà da Roma e terminerà nel cuore della Motor Valley.