Tre gol per ripartire e per provare a conservare, ancora per un turno, la vetta del campionato. Il Modena batte 3-0 la Juve Stabia e torna al successo, riscattando la sconfitta nel derby con la Reggiana e scrollandosi di dosso qualunque dubbio sorto dopo il primo stop stagionale. I ragazzi di mister Andrea Sottil, contro un avversario giovane ma grintoso e qualitativamente pronto, hanno avuto la capacità di cominciare il match con un approccio propositivo, dimostrando fin da subito di avere voglia di conquistare il bottino pieno. Nel corso della gara non sono mancati i momenti di difficoltà, principalmente sul finire della prima frazione, ma il Modena è riuscito a mantenere il vantaggio ottenuto con un gol meraviglioso di Nieling in avvio, giocando poi una ripresa determinata e concreta. Come detto, l’approccio positivo permette ai Gialli di andare subito ad un passo dal vantaggio: Sersanti interviene su un rilancio sbagliato di Confente e mette in mezzo per Gliozzi, che tocca verso la porta sguarnita, ma trova il salvataggio di Ruggero sulla linea. La gara è pimpante ma abbastanza bloccata, ed al 14′ è un episodio a determinare il vantaggio gialloblu: Nieling riceve palla e calcia da lontanissimo, mandando il pallone all’incrocio, dove Confente non può arrivare. La Juve Stabia, nonostante il gol subito, cresce e va vicinissima al pari, prima con Correia che tenta un esterno su cui Chichizola devia in angolo, poi nel finale tocca a Leone tentare la conclusione dal limite, con l’estremo difensore gialloblu che compie una gran parata e blinda l’1-0 con cui si va a riposo.
Nella ripresa le emozioni latitano, con il Modena che fatica a prendere il sopravvento ma trova il raddoppio poco dopo il 65′: Sersanti va giù in area dopo un contrasto con Stabile, per l’arbitro, dopo la revisione al VAR, è rigore. Gliozzi va dal dischetto e non sbaglia, siglando il 2-0 e la settima rete stagionale. I Gialli sfiorano il tris con Pyythia, ma Confente mette in angolo; sugli sviluppi del corner, il gol arriva: traversone dalla sinistra, Tonoli devia verso Ruggero, che tocca involontariamente e insacca la propria porta. Il finale è un monologo dei canarini, con Beyuku a sfiorare il poker con una conclusione che impatta su entrambi i pali. Al triplice fischio il “Braglia” può far festa, il Modena ritrova il sorriso ed i tre punti, mantenendo ancora la vetta solitaria della classifica: sabato si torna in campo, a Frosinone, per provare a restare capolista anche durante la sosta per le nazionali.



































