Il Modena procede a pieni giri verso la sfida con il Bari. L’allenamento a porte aperte di ieri mattina ha permesso di sicuro a mister Andrea Sottil di avere ulteriori indicazioni per la gara con i pugliesi, in programma sabato 13 al “Braglia”, ma anche ai tifosi ed agli addetti ai lavori presenti di carpire qualche informazione in più sullo stato di salute dei canarini. Il tecnico piemontese, infatti, ha potuto lavorare con l’organico quasi al completo, vista sia la presenza di Dellavalle e Caso, pienamente recuperati dagli infortuni patiti nel corso della preparazione, ma anche di Pyythia e Zampano, reduci da qualche problemino dopo l’amichevole in famiglia di sabato scorso, ma anch’essi abili ed arruolabili. Da sottolineare, inoltre, la presenza di Beyuku, rientrato dagli impegni con la Francia Under20, così come quella di Luca Strizzolo, rimasto in maglia gialloblu al termine del mercato estivo, e aggregato al gruppo, con la possibilità di entrare anche in lista convocati, sebbene non vi sia spazio in attacco; ancora assente Steven Nador, che nella serata di ieri è sceso in campo nei minuti finali del successo del Togo ai danni del Sudan, nel match valido per le qualificazioni mondiali.

Abbondanza, dunque, per Sottil, che avrà diversi nodi da sciogliere in vista del match con il Bari: se appare abbastanza scontata la conferma di Chichizola tra i pali e del terzetto difensivo composto da Tonoli, Adorni e Nieling, i primi veri dubbi riguardano la linea mediana, dove Sersanti potrebbe partire titolare, probabilmente a discapito di Gerli, mentre sulle fasce Beyuku potrebbe essere insidiato da Zanimacchia. Scelte complicate anche in attacco, con la conferma di Caso che mette in difficoltà, in senso paradossalmente positivo, l’allenatore dei canarini, che dovrà valutare con attenzione la coppia migliore da schierare in partenza. L’abbondanza si riflette anche nel numero relativo ai biglietti venduti per la sfida con i pugliesi: nelle prime ventiquattro ore di prevendita, sono stati polverizzati infatti oltre 1.700 tagliandi, di cui un migliaio nel Settore Ospiti, superando rapidamente quota 7.000 spettatori attesi e proiettandosi così verso l’obiettivo di cogliere la prima vittoria casalinga della nuova stagione.