Il pari esterno con la Carrarese non ha fermato la corsa del Modena, che è riuscito, nonostante una partita non semplice, a centrare gli ideali obiettivi prefissati prima della gara. Vetta ripresa, anche se in coabitazione con il Frosinone, ma soprattutto imbattibilità mantenuta su un campo sul quale i Gialli, lo scorso Maggio, avevano toccato il punto più basso della propria stagione. L’aspetto positivo che è risultato più evidente, nel match disputato allo Stadio dei Marmi, è stata la solidità difensiva di squadra, i cui equilibri non hanno risentito dei ritocchi fatti da mister Sottil nella formazione iniziale, volti principalmente alla gestione delle energie in una settimana con tre gare da disputare: dopo sei gare, i canarini hanno infatti la seconda miglior difesa del torneo, con soli 3 gol subiti, uno in più del Palermo, invertendo decisamente la rotta rispetto alla passata stagione, conclusa con un totale di 50 reti subite, ben più di una a partita. Inevitabilmente, il lato negativo è rappresentato da un attacco che è rimasto a secco per la prima volta nella stagione, evidenziando le difficoltà nel trovare una quadra senza Di Mariano e Gliozzi, subentrati nella ripresa.

Sono già ripartiti, intanto, gli allenamenti dei gialloblu verso la prossima sfida, quella con la Virtus Entella, in programma domenica alle 19:30 al “Braglia”. Seppure ostico, il prossimo avversario del Modena non ha cominciato benissimo il proprio campionato, riuscendo però momentaneamente a stazionare fuori dalla zona playout: i liguri finora hanno infatti racimolato solo 6 punti, frutto di un successo, tre pari e due sconfitte, faticando principalmente a fare risultato in trasferta, dove in tre gare è arrivato un solo punto. Il ruolino di marcia della formazione di mister Chiappella non deve però trarre in inganno, vista anche l’ultima, ottima prestazione con il Bari: per vincere domenica e provare ad arrivare alla sosta in vetta, servirà indubbiamente il miglior Modena.