Grinta, testa e qualità, le armi con cui il Modena, capolista in Serie B, continua a stupire. Il big match del “Barbera” contro il Palermo ha avvalorato ulteriormente il lavoro svolto finora dai ragazzi di mister Andrea Sottil che, strappando un pari pesante e mettendo in seria difficoltà quella che sulla carta è la favorita del torneo, hanno dimostrato ancora una volta di non essere in vetta per caso. Le statistiche, d’altronde, parlano chiaro: ad oggi il Modena è sia il miglior attacco del campionato, con 14 reti segnate in otto gare, che la miglior difesa, con soli 4 gol concessi agli avversari. Numeri importanti e addirittura migliorabili, se rapportati alla mole di gioco dei canarini, che creano tanto e arrivano spesso in zona gol, non sempre riuscendo poi a concretizzare le tante occasioni generate. Un altro aspetto degno di nota riguarda i secondi tempi disputati dal Modena, spesso di livello superiore ai primi, come se dopo l’intervallo la squadra volesse dare l’accelerata giusta per portare a casa la vittoria: merito, probabilmente, di una condizione fisica superiore agli avversari, con i Gialli che spesso hanno affondato il colpo vincente nella ripresa. Anche questo aspetto è avvalorato dai numeri: il Modena, nei secondi tempi, ha conquistato ben 8 punti in otto gare partendo da situazioni di parità o svantaggio. Punti pesanti, vista la classifica attuale.

Smaltito il giorno di riposo post-Palermo, i canarini si apprestano a tornare al lavoro in vista della sfida in programma venerdì sera, quando al “Braglia” arriverà l’Empoli per l’anticipo della 9^giornata di Serie B. I toscani, dopo un avvio di campionato non brillante, sono stati protagonisti del primo cambio di guida tecnica della stagione, esonerando Guido Pagliuca, che aveva conquistato 9 punti nelle prime sette gare, e ritrovando, a distanza di quattro anni e mezzo dalla promozione in A, mister Alessio Dionisi, che ha esordito con un pari contro il Venezia, riuscendo ad ottenere i primi segnali di ripresa da una squadra in crescita. Ostacolo da non sottovalutare, nonostante la classifica, per il Modena: riuscire a restare nei piani alti della classifica passa anche, e soprattutto, da gare come questa.