Il Modena vuole riprendere la marcia in campionato, affrontando la Juve Stabia degli ex. Domani pomeriggio, al “Braglia”, i canarini ospiteranno le Vespe in un match che li vedrà incrociare nuovamente i propri destini con alcuni protagonisti della recente storia gialloblu. Il principale protagonista tra le fila ospiti che abbia un passato sotto la Ghirlandina è decisamente Nicola Mosti, che riuscì nell’impresa, nel giro di tre anni, di vincere il campionato di Serie C, prima con il Modena e poi con la Juve Stabia; il trequartista toscano è ormai uno dei veterani della formazione campana, di cui fa parte da tre stagioni. A far parte del centrocampo della Juve Stabia altre due vecchie conoscenze gialloblu, Thomas Battistella ed Edoardo Duca, arrivati in estate: molto sfortunato il primo, infortunatosi al ginocchio all’inizio della stagione, e quindi indisponibile per diversi mesi, mentre sarà presente il secondo, seppure probabilmente in panchina. La panchina, appunto, delle Vespe vede un altro ex canarino: a guidare la Juve Stabia è Ignazio Abate, che giocò a Modena nel 2006/07, in prestito dal Milan, scendendo in campo ben 41 volte, con un gol all’attivo.
Riguardo alle probabili formazioni, il Modena, dopo qualche cambio nell’undici iniziale contro la Reggiana, potrebbe ritrovare la formazione tipo: 3-5-2 con Chichizola tra i pali, Tonoli, Adorni e Nieling in difesa; Zampano e Zanimacchia sulle fasce, con Gerli, Santoro e Sersanti in mediana, mentre davanti dovrebbe rivedersi l’accoppiata Di Mariano – Gliozzi. Modulo simile per la Juve Stabia, con Confente in porta e Ruggero, Giorgini e Bellich nel pacchetto arretrato; a centrocampo, con Piscopo e Carissoni larghi, dovrebbero esserci Mosti, Leone e Correia in mezzo, mentre davanti prova a rientrare Gabrielloni, che potrebbe affiancare Candellone. Tanta curiosità per vedere come reagiranno entrambe le squadre agli eventi recenti: il Modena prova a ripartire dopo la prima sconfitta, la Juve Stabia a proseguire il proprio campionato dopo le vicende extra-campo, che hanno visto il club campano essere sottoposto ad amministrazione giudiziaria.






































