Alla ricerca di conferme, il Modena si appresta a vivere l’esordio casalingo stagionale. Domani sera i ragazzi di mister Andrea Sottil ospiteranno l’Avellino nel match valido per la 2^giornata di Serie B, con l’obiettivo di proseguire sulla strada tracciata con il successo esterno sul campo della Sampdoria e proiettarsi alla prima sosta nella migliore situazione possibile, sia in classifica che dal punto di vista del morale. Riguardo alla probabile formazione che scenderà in campo, potrebbero esserci poche novità rispetto a quanto visto a Marassi: tra i pali Chichizola, con il terzetto difensivo composto da Tonoli, Adorni e Nieling che dovrebbe essere confermato in toto; in mediana, accanto a Gerli e Santoro dovrebbe partire ancora Pyythia, mentre sugli esterni dovrebbero agire Beyuku e Zampano, con Di Mariano affiancato da uno tra Mendes e Gliozzi, visti i dubbi sulle condizioni di Defrel e Caso, con quest’ultimo che resta ancora al centro delle voci di mercato.

Dall’altro lato, l’Avellino si presenta al Braglia con diversi dubbi e qualche novità: torna a disposizione Patierno, sarà out per un paio di mesi Favilli, con Missori arrivato in prestito dal Sassuolo e Biasci in arrivo dal Catanzaro, ma squalificato per la gara con il Modena. La formazione di mister Biancolino dovrebbe vedere dunque Iannarilli in porta, con Cancellotti, Enrici, Manzi e Milani in difesa; a centrocampo potrebbero partire, viste le non perfette condizioni di Palmiero, Palumbo, Besaggio e Sounas, mentre davanti Insigne e Russo dovrebbero sostenere Lescano, coinvolto in tante voci di mercato ma ancora arruolabile.

A proposito del Braglia, per la prima casalinga dei canarini nel mirino c’è l’obiettivo 10.000 spettatori attesi: alle 17 di ieri, secondo i dati ufficiali, erano infatti 4.000 i biglietti venduti, di cui 1.330 nel Settore Ospiti, da sommare agli oltre 5.300 abbonati al club gialloblu.