Un successo in rimonta per aprire al meglio il trittico di gare in programma nel corso della settimana, conquistando anche la vetta del campionato. Il Modena manda in archivio la bella serata del “Braglia”, in cui ha ribaltato il risultato vincendo 2-1 la sfida con il Pescara, e si proietta già al prossimo impegno, in programma mercoledì sera, 1°Ottobre, allo Stadio dei Marmi di Carrara, contro la Carrarese. Analizzando a mente fredda quanto visto in campo, i Gialli, che sono già tornati al lavoro verso il match con i toscani, sono sembrati meno lucidi e più frenetici delle prime gare di campionato, soprattutto nella prima frazione, chiusa in svantaggio. Il Pescara di Vivarini, con l’organizzazione difensiva e le ripartenze pungenti, sfruttando anche il lavoro di Di Nardo in attacco, bravo a mettere in difficoltà Adorni nei primi 45’, ha saputo mettere in evidenza alcuni dei punti su cui mister Andrea Sottil potrà lavorare in vista dei prossimi impegni.
L’aspetto principale su cui correggere il tiro è di sicuro la gestione della grande voglia di aggredire l’avversario, che il Modena ha messo in mostra fin da subito ma, innervosito dal Pescara e da qualche cartellino di troppo, non è riuscito ad incanalare nella maniera corretta, riuscendo comunque a rendersi pericoloso in un paio di occasioni. La bravura di Sottil, agevolata anche dalla grande coesione messa in mostra in questo avvio di campionato dal gruppo, è stata quella di continuare con lo stesso undici che aveva chiuso il primo tempo, dando un segnale di grande fiducia ai propri uomini, altrettanto bravi nel ribaltare la partita nel giro di 6’. Senza mezzi termini, la vittoria che ha portato il Modena in vetta al campionato, a ventitré anni di distanza dall’ultima volta, è decisamente da grande squadra: motivazione ulteriore, per le prossime avversarie, per provare a mettere i bastoni tra le ruote ai canarini.